UN LEITMOTIV, TANTE DECLINAZIONI
«La forma del rombo è stato il leitmotiv del progetto. Abbiamo voluto dar vita a una struttura che si armonizzasse con il tessuto esterno e che allo stesso tempo fosse concepita per i bambini: divertente, robusta e dalle linee semplici», spiegano Carolin Fleming e Johan Granqvist dello studio Total Arkitektur, illustrando il loro progetto di rifacimento della scuola materna di Sörgården, nella periferia sud di Stoccolma.
«L’edificio precedente, abbattuto perché ormai fatiscente, era poco luminoso, con corridoi tortuosi e ambienti angusti» racconta Carolin Fleming. I due architetti hanno voluto realizzare qualcosa che fosse l’esatto opposto. «Al posto del corridoio centrale abbiamo sviluppato una sorta di galleria che segue il perimetro del giardino nel cortile interno. Da qui si coglie una visione d’insieme dell’intero complesso, favorendo la comunicazione tra gli insegnanti e i bambini», prosegue Fleming, che come il collega Johan Granqvist apprezza la creatività legata alla propria professione.
I loro progetti mirano soprattutto a concepire spazi di vita e di lavoro, che esprimono e danno risposte agli spazi di condivisione. Infatti oltre che edilizia abitativa, nei suoi 70 anni di attività Total Arkitektur si è occupata anche di complessi scolastici e case di riposo.