- La nostra strategia per tutelare i tuoi dati
- Quali informazioni raccoglie la PREFA su di te?
- Che cosa sono i cookie e quale uso ne fa la PREFA?
- Quali sistemi di tracciamento impieghiamo sui nostri siti web?
- Quale uso fa la PREFA dei tuoi dati?
- La PREFA comunica i tuoi dati personali a terzi?
- I tuoi dati personali sono al sicuro sui siti web della PREFA?
- Per quanto tempo verranno archiviati i tuoi dati personali dalla PREFA?
- La PREFA ti invierà materiale pubblicitario?
- A chi puoi rivolgerti?
La nostra strategia per tutelare i tuoi dati
Noi, la PREFA Aluminiumprodukte GmbH con sede in Austria (nel prosieguo «la PREFA»), abbiamo molto a cuore la protezione dei tuoi dati personali e pertanto ci atteniamo rigorosamente alle normative in materia di privacy.
Ai fini della trasparenza abbiamo stilato questa informativa per renderti note le nostre misure precauzionali e illustrare le tipologie di dati da noi raccolte e le finalità per cui lo facciamo.
Vorremmo, tuttavia, far presente, che i nostri siti web possono contenere collegamenti ad altri siti di nostri partner contrattuali e altri operatori per i cui contenuti, però, non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Quali informazioni raccoglie la PREFA su di te?
Raccogliamo, trattiamo e utilizziamo soltanto quei dati personali che sarai tu a metterci volontariamente a disposizione e che sono necessari per la prestazione e la fruizione dei nostri servizi.
Siti web della PREFA
Raccogliamo informazioni su come utilizzi i nostri siti web. Nel momento in cui vai su una delle nostre pagine web, il tuo browser o il tuo terminale ci inviano delle informazioni tra cui il tipo di browser e di terminale da te impiegato. In più, attraverso il tuo browser possiamo verificare da quale altra pagina sei arrivato sul nostro sito ed eventualmente anche quali termini di ricerca hai inserito nel motore di ricerca impiegato che ti ha poi portato alle nostre pagine web. Cookie e tecnologie analoghe ci danno la possibilità di raccogliere informazioni sulle tue abitudini di consultazione delle nostre pagine web.
Comunicazioni della PREFA via e-mail
Appena ti sarai abbonato alla newsletter salveremo il tuo nome, cognome e l’indirizzo e-mail nel nostro sistema. Indicando un titolo di studi e/o il nome di una ditta, salveremo anche questi. I nostri messaggi contengono un pixel di monitoraggio che ci riferisce se hai ricevuto e aperto la nostra mail e se hai cliccato su di un collegamento ipertestuale in essa contenuto. Ogni nostra newsletter presenta un link per cancellarsi dalla lista dei destinatari. La revoca può essere effettuata anche inviando un breve messaggio all’indirizzo di contatto fornito a fondo pagina.
Pubblicità online della PREFA
In rete facciamo pubblicità in vario modo. Fra l’altro, le nostre inserzioni compaiono su siti web di altre aziende. Noi registriamo quali pubblicità vengono mostrate e cliccate e dove compare l’inserzione.
Pulsanti, strumenti e contenuti di altre aziende
Sui nostri siti web si trovano contenuti, strumenti o pulsanti linkati a servizi di terzi (ad esempio le carte geografiche di Google Maps, il pulsante «Mi piace» di Facebook o altri servizi e funzioni descritti in maggiore dettaglio al punto «Quali sistemi di tracciamento impieghiamo sui nostri siti web?»). Per poter creare simili link è necessario che queste aziende terze siano in grado di rintracciare automaticamente il tuo indirizzo IP o altre informazioni specifiche attraverso il tuo browser. Per maggiori informazioni consulta le informative sulla protezione dei dati delle singole imprese.
Pagine della PREFA sulle reti sociali e sui servizi con registrazione
La nostra azienda dispone di pagine proprie su numerose reti sociali (fra cui Facebook, Instagram, ecc.). Dai nostri siti web potrai accedere al tuo account sulla relativa rete sociale. Noi siamo in grado di raccogliere informazioni non appena interagisci con uno dei nostri siti attraverso le reti sociali o se usi uno dei nostri siti web per accedere a una rete sociale.
Webshop B2B
Nel nostro webshop B2B salviamo i seguenti dati per poter rispondere agli accordi contrattuali: nome, numero telefonico, indirizzo e recapiti di consegna se diversi dall’indirizzo di fatturazione.
In più impieghiamo cookie, che in forma anonima ci riferiscono quali pagine del nostro webshop sono state visitate e quali prodotti sono stati visualizzati. Per maggiori informazioni fai riferimento al punto «Che cosa sono i cookie e quale uso ne fa la PREFA?». In più vengono salvati cosiddetti file di log del server. Per informazioni più dettagliate in merito leggi il punto «Quali sistemi di tracciamento impieghiamo sui nostri siti web?» al sottopunto «File di log».
Che cosa sono i cookie e quale uso ne fa la PREFA?
I nostri siti web fanno uso dei cosiddetti cookie a più riprese. I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul tuo computer e salvati dal tuo browser. Questi file non vengono in alcun modo linkati, ma hanno il solo scopo di fornire dati statistici per permetterci di ottimizzare la nostra offerta in rete, rendendola più facile da usare, mirata e sicura. I nostri cookie non contengono assolutamente tuoi dati personali o dati che si possano ripercuotere sulla tua sicurezza. I cookie non danneggiano in nessun modo il tuo computer, non sono in grado di spiare nei dati contenuti sul tuo computer, non possono inviare e-mail di nascosto né contengono virus.
Regolare le impostazioni dei cookie
Alcune delle aziende con cui collaboriamo utilizzano i cookie per studiare il comportamento degli utenti e di conseguenza ottimizzare la presenza sul web (social targeting).
Il termine «seduta» indica un periodo di permanenza che viene temporaneamente salvato dal nostro server. Il server compila file di log che vengono a loro volta salvati. Tali file contengono verbali di seduta compilati automaticamente relativi a tutti oppure solo a specifici processi e azioni che hanno luogo su un sistema informatico.
Non appena chiudi il browser, i cosiddetti cookie di sessione vengono immediatamente cancellati. Dopo 24 mesi vengono cancellati anche gli altri cookie. Il tempo massimo di permanenza di un cookie delle aziende con cui collaboriamo (per es. Google, Facebook, ecc.) è di 24 mesi.
Se non vuoi che vengano impiegati cookie, potrai in qualsiasi momento bloccarne o limitarne l’accesso attraverso le impostazioni del tuo browser. In questo caso, tuttavia, sappi che i nostri siti web potrebbero non essere visualizzati o non funzionare al meglio.
NOME |
PROVIDER |
SCOPO |
DECORSO |
TIPO |
__cfduid |
Adsymptotic.com |
Cookie utilizzato per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e per applicare impostazioni di sicurezza su base client. |
1 mese |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
U |
Adsymptotic.com |
Cookie browser ID |
3 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
IDE |
doubleclick.net |
Utilizzato da Google DoubleClick, per registrare o segnalare le azioni dell’utente sul sito web dopo l’annuncio o dopo aver cliccato su uno degli annunci dell’inserzionista, allo scopo di misurare l’efficacia di una pubblicità e dell’annuncio pubblicitario mirato per l’utente. |
1 anno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
test_cookie |
doubleclick.net |
Viene utilizzato a scopo di test per verificare se il browser permette l’inserimento di cookie. Non contiene alcun identificatore. |
15 minuti |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
_fbp |
Utilizzato da Facebook per visualizzare una serie di prodotti promozionali, per esempio offerte in tempo reale di inserzionisti terzi. |
3 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
fr |
Utilizzato da Facebook per visualizzare una serie di prodotti promozionali, per esempio offerte in tempo reale di inserzionisti terzi. |
3 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
NID |
Questo cookie contiene un ID univoco che consente la memorizzazione delle vostre impostazioni preferite e altre informazioni, in particolare la vostra lingua preferita, il numero di risultati di ricerca da visualizzare per pagina (per es. 10 o 20) e se il filtro Google Safe-Search debba esser attivato. |
6 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
_gcl_au |
Google AdSense |
Utilizzato da Google AdSense per sperimentare l’efficacia pubblicitaria sui siti web che utilizzano i loro servizi. |
3 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
_gat |
Google Analytics |
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste. |
1 giorno |
Statistiche (incl. Servizi USA) |
_gaexp |
Google Optimize |
Viene utilizzato a scopo di test per verificare se il browser permette l’inserimento di cookie. Non contiene alcun identificatore. |
90 giorni |
Statistiche (incl. Servizi USA) |
_ga |
Google Universal Analytics |
Registra un ID univoco, utilizzato per generare dati statistici riguardo agli utenti del sito web. |
2 anni |
Statistiche (incl. Servizi USA) |
_gid |
Google Universal Analytics |
Registra un ID univoco, utilizzato per generare dati statistici riguardo agli utenti del sito web. |
1 giorno |
Statistiche (incl. Servizi USA) |
lang |
ads.linkedin.com |
Memorizza la versione linguistica di un sito web selezionata dall’utente. |
Sessione |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
bcookie |
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per il tracking dell’utilizzo di prestazioni di servizio integrate. |
2 anni |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
bscookie |
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per il tracking dell’utilizzo di prestazioni di servizio integrate. |
2 anni |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
lang |
Impostato da LinkedIn, quando un sito web contiene una finestra “Seguici” integrata. |
Sessione |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
li_gc |
Serve per l’archiviazione del consenso dell’utente concesso per l’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali. |
2 anni |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
li_sugr |
Cookie browser ID |
3 mesi |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
lidc |
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per il tracking dell’utilizzo di prestazioni di servizio integrate. |
1 giorno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
lidc |
Per facilitare la selezione dei centri di calcolo |
1 giorno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
lissc |
Utilizzato per assicurare che sul browser sia presente la corretta proprietà SameSite per tutti i cookie. |
1 anno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
UserMatchHistory |
Utilizzato per il tracking degli utenti su diversi siti web, per visualizzare annunci pubblicitari rilevanti sulla base delle preferenze dell’utente. |
29 giorni |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
PHPSESSID |
PHP |
Questo cookie memorizza la vostra sessione attuale con riferimento alle applicazioni PHP e garantisce così che tutte le funzioni della pagina che si basano sul linguaggio di programmazione PHP possano essere visualizzate in modo completo. |
Sessione |
Essenziali |
_pin_unauth |
Utilizzato da Pinterest per il tracking dell’utilizzo dei servizi. |
1 anno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
_pinterest_ct_ua |
Questo cookie contiene un IDUU univoco per raggruppare le operazioni sulle diverse pagine (crosspage), quando l’utente non può essere assegnato in modo chiaro. |
1 anno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
|
cookie_optin |
Sgalinski |
Questo cookie è essenziale per il funzionamento dell’estensione opt-in dei cookie. Deve essere salvato per riconoscere i gruppi di coockie che sono stati accettati dall’utente. |
12 mesi |
Essenziali |
GPS |
YouTube |
Registra un ID univoco sui dispositivi mobili per permettere il tracking sulla base della posizione geografica GPS. |
1 giorno |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
VISITOR_INFO1_LIVE |
YouTube |
Misurazione della larghezza di banda YouTube |
179 giorni |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
YSC |
YouTube |
Utilizzato da YouTube (Google) per memorizzare le impostazioni dell’utente e per altri scopi non dichiarati. |
Sessione |
Marketing & media esterni (inclusi Servizi USA) |
Nel seguente paragrafo «Quali sistemi di tracciamento impieghiamo sui nostri siti web?» descriviamo quali software presenti sui nostri siti web sono responsabili del piazzamento dei cookie e come fare a disattivare i cookie.
Quali sistemi di tracciamento impieghiamo sui nostri siti web?
File di log del server
Assieme al nostro provider di hosting ovvero di spazio web, la neteco IT GmbH & Co. KG, i cui server hanno sede in Austria, raccogliamo dati su ogni accesso alla nostra offerta. Tra questi figurano il nome del sito web visualizzato, la data e l’ora della consultazione, il volume di dati scaricati, la comunicazione dell’avvenuta consultazione, il tipo di browser e la relativa versione, il sistema operativo, la pagina precedentemente aperta (referrer) e il provider consultato. Tutti questi dati vengono impiegati esclusivamente a fini statistici per garantire la sicurezza, il corretto funzionamento e l’ottimazione dell’offerta. Nel caso vi siano indizi concreti di un utilizzo illecito, i dati protocollati potranno essere nuovamente consultati.
Google Analytics e Google Remarketing, Facebook Pixel e Facebook Remarketing
I nostri siti web impiegano
- il sistema di tracciamento del web Google Analytics, la tecnologia di remarketing e la funzione «segmenti di pubblico simili» di Google Inc. e
- il pixel di tracciamento delle azioni degli utenti e la funzione di remarketing «pubblico personalizzato» della Facebook Inc.
I rapporti con la Google Inc. e la Facebook Inc. sono regolati dallo scudo UE-USA per la privacy (EU-US Privacy Shield) notificata con il numero C(2016) 4176.
Il tuo indirizzo IP viene registrato, ma immediatamente anonimizzato. Ciò comporta che la tua localizzazione può essere soltanto approssimativa. Il trattamento dei dati è conforme alle disposizioni dell’art. 96 c. 3 della Legge austriaca sulle telecomunicazioni (TKG) e all’art. 6 c. 1 lettera a e/o f del RGPD.
Per maggiori informazioni sulle condizioni d’uso e la tutela dei dati puoi consultare i seguenti siti:
- Privacy e termini di Google;
- Termini di servizio di Google Analytics;
- Norme sulla privacy di Google;
- Impostazioni annunci Google (AdWords e Youtube);
- Impostazioni delle inserzioni Facebook;
- Normativa Facebook sui dati;
Se utilizzi le nostre pagine web dai il tuo consenso al trattamento dei dati rilevati su di te dalla Google Inc. e dalla Facebook Inc. nella misura sopra esposta.
Tutte le suddette prestazioni e funzioni della Google Inc. e della Facebook Inc. fanno uso di cookie. Per sapere come funzionano i cookie, come evitare che si autoinstallino e quali eventuali limitazioni di funzionalità dei nostri siti web ne conseguano rimandiamo al punto: «Cosa sono i cookie e quale uso ne fa la PREFA?».
Potrai in qualsiasi momento opporti al trattamento dei tuoi dati nell’ambito dei servizi e delle funzioni della Google Inc. e della Facebook Inc. cosicché i tuoi accessi sui nostri siti web non verranno più registrati. A tal fine è necessario attivare dei cosiddetti cookie di disabilitazione (opt-out):
- Disattivazione di Google Analytics;
- in alternativa puoi disattivare l’uso dei cookie impiegati da Google andando su questo sito Impostazioni annunci.
- Impostazioni delle inserzioni Facebook;
- Sul sito «Your Online Choices» potrai impostare opzioni di opt-out presso le aziende di marketing partecipanti.
Google Maps
Il nostro sito web utilizza il servizio di mappe Google Maps su singole pagine tramite un'API. Il fornitore è Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Per utilizzare le funzioni di Google Maps, il suo indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google e memorizzato lì. Questo server può anche essere situato al di fuori dell'Unione Europea. PREFA non ha alcuna influenza su questa trasmissione di dati.
Google Maps viene utilizzato nell'interesse di una presentazione attraente delle nostre offerte online e per facilitare la ricerca dei luoghi che abbiamo indicato sul sito. Questo rappresenta un interesse legittimo ai sensi dell'art. 6 comma 1 lit. f DSGVO.
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati degli utenti da parte di Google possono essere trovate nella politica sulla privacy di Google: www.google.de/intl/de/policies/privacy/.
Condivisione sui social e filmati integrati
I nostri siti web fanno uso di plugin per il social sharing su Facebook, Twitter, Pinterest e Google+. Nella nostra rubrica «Novità», per esempio, troverai i pulsanti di condivisione con il logo delle rispettive reti social. Cliccando sul pulsante di una delle reti si aprirà un collegamento diretto con il relativo server e verranno visualizzati il sito web che stai visitando e il contenuto che vuoi condividere. Se sei un utente registrato del social in questione e vi hai effettuato il login, mentre visiti questo sito web il tuo social sarà in grado di ricondurre il tuo accesso al tuo profilo. A volte basta anche già la sola visualizzazione di una delle nostre pagine web per farlo. Se condividi uno dei nostri contenuti o esprimi un «Mi piace» ciò sarà visibile anche ad altre persone della tua rete sociale, a seconda delle opzioni di privacy che avrai impostato.
Su alcuni dei nostri siti web, inoltre, sono integrati dei filmati, depositati esternamente sulla piattaforma di streaming YouTube. Nel momento in cui si avvia uno di questi filmati vengono inviati dati al gestore del servizio.
Per maggiori informazioni consulta le informative sulla tutela dei dati dei singoli gestori:
Quale uso fa la PREFA dei tuoi dati?
Tutti i dati personali vengono raccolti, elaborati e utilizzati in conformità alle normative sulla protezione dei dati personali in primo luogo per fornire i servizi che ci hai commissionato e rispondere alle tue richieste.
Per le seguenti finalità necessitiamo dei tuoi dati personali:
- per fornire i servizi che ci hai commissionato;
- per permetterti l’accesso ai nostri siti web e ai nostri servizi e facilitarti tale accesso;
- per adeguare, misurare e migliorare i nostri servizi, i nostri contenuti e i nostri annunci pubblicitari;
- per informarti dei nostri servizi e dei servizi dei nostri partner commerciali e clienti, di iniziative di marketing mirate, di aggiornamenti dei nostri servizi e di offerte promozionali dopo aver ricevuto a parte la tua espressa autorizzazione a poterti contattare per e-mail o telefonicamente.
I dati personali da te fornitici (per es. il tuo nome e il tuo indirizzo o il recapito di posta elettronica) vengono trattati soltanto ai fini della corrispondenza che intratteniamo con te e per lo scopo per cui ce li avrai messi a disposizione. Per alcune fasi di lavoro, ai sensi della disciplina sui responsabili del trattamento, i tuoi dati verranno comunicati esclusivamente a imprese del nostro gruppo o ad altri operatori coinvolti nella fornitura della prestazione. A parte ciò, le informazioni non verranno naturalmente cedute a nessuno, a meno non siano le disposizioni di legge ad autorizzarlo o richiederlo. Nel caso in cui per la fornitura e il completamento di fasi di lavorazione ci serviamo di altri operatori a titolo di responsabili del trattamento dei dati connessi alla commessa, i rapporti contrattuali saranno regolati in base a quanto previsto dal Regolamento sulla protezione dei dati. Affidando incarichi ad altre imprese o persone terze per nostro conto, queste ottengono accesso ai dati personali necessari per assolvere i propri compiti. Essi non sono, tuttavia, autorizzati ad utilizzarli per altri scopi. In più sono obbligati a trattare queste informazioni in conformità alla presente informativa sul trattamento dei dati, ovvero alle disposizioni di legge e di contratto sulla tutela dei dati applicabili.
La PREFA comunica i tuoi dati personali a terzi?
Fondamentalmente salviamo i tuoi dati personali in Austria, anche se in alcuni casi è possibile che vi sia un trasferimento di dati fra Paesi all’interno dell’UE.
Nei limiti del quadro normativo e in particolare allo scopo di assolvere ai patti contrattuali o di compiere misure preliminari al contratto, i tuoi dati vengono trasmessi a imprese del nostro gruppo o ad altri operatori che ci sostengono nell’espletamento del nostro incarico come pure a professionisti da noi accuratamente selezionati, imprese di logistica e operatori IT nella misura in cui ciò sia necessario al conseguimento del lecito scopo.
L’invio elettronico della nostra newsletter è gestito dalla Sendinblue GmbH con sede amministrativa in Germania. Con la società titolare abbiamo concluso un apposito contratto riguardante le modalità di trattamento dei dati. I dati forniti all’uopo all’atto dell’abbonamento alla newsletter verranno inoltrati alla Sendinblue GmbH che li salverà e li utilizzerà per l’invio della newsletter.
I tuoi dati personali sono al sicuro sui siti web della PREFA?
Per proteggere i tuoi dati personali da smarrimento, consultazioni non autorizzate e abusi, adottiamo tutte le più moderne precauzioni tecniche e organizzative.
Per quanto tempo verranno archiviati i tuoi dati personali dalla PREFA?
I dati personali non vengono conservati oltre l’arco di tempo necessario al conseguimento dei fini per cui sono stati rilevati.
Come puoi accedere a o aggiornare i tuoi dati personali? Quali sono i tuoi diritti?
Fondamentalmente hai il diritto di informazione, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità, revoca e opposizione. Qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi dati contravvenga alla legge sulla tutela dei dati o che i tuoi diritti siano stati altrimenti lesi potrai presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. In Austria questa è la «Datenschutzbehörde».
La PREFA ti invierà materiale pubblicitario?
Riceverai materiale pubblicitario da parte nostra esclusivamente se ci avrai autorizzati al trattamento dei tuoi dati personali a fini pubblicitari. In questo caso portai, per esempio, ricevere una newsletter per posta elettronica. L’autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento.
A chi puoi rivolgerti?
Per interrogativi di qualsiasi natura puoi contattarci ai seguenti recapiti:
PREFA Italia srl
Via Negrelli 23
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 06 86 80
Fax: +39 0471 06 86 80
E-Mail: datenschutz@prefa.com