Mobiler Hochwasserschutz schützt ihr Haus vor Hochwasser und Unwetter wie Überflutung

Diga

L'equipaggiamento perfetto per fronteggiare l'acqua alta: scopri tutte le informazioni sul sistema anti-esondazione in alluminio di PREFA.

continua a leggere

I vantaggi del sistema anti-esondazione PREFA:

Sistema completo

Sistema personalizzabile e ampliabile 

Sempre pronto all’uso

Utilizzabile per la protezione di edifici e di aree esterne

Ideale per abitazioni private e aziende

Sistema completo

Sistema personalizzabile e ampliabile 

Sempre pronto all’uso

Utilizzabile per la protezione di edifici e di aree esterne

Ideale per abitazioni private e aziende

Sistema in alluminio robusto

Montaggio facile e rapido

Facile da riporre

Peso contenuto

Sistema in alluminio robusto

Montaggio facile e rapido

Facile da riporre

Peso contenuto

Dati tecnici

  • 1 Profilo a muro: profilo a U o ad H fissato sull’opera muraria oppure montato davanti, dietro o sulla spalletta.
  • 2 Sponde: la sponda inferiore è collegata con la guarnizione di fondo (n. 3).
  • 3 Guarnizione di fondo: garantisce la tenuta tra la prima sponda e il suolo.
  • 4 Palo centrale (profilo tondo): questi pali vengono utilizzati come montanti intermedi nelle barriere lunghe e a più livelli.
  • 5 Elemento di bloccaggio: per il fissaggio delle sponde.
  • 6 Pressore: impedisce che le sponde si pieghino in direzione orizzontale e verticale.
  • 7 Piantone: piantone cementato nel terreno per l’alloggiamento del palo centrale.
  • 8 Supporto a muro: serve per riporre le sponde quando non vengono utilizzate.
  • 9 Copertura: serve per coprire le sponde quando non vengono utilizzate.
  • 10 Copertura di immagazzinaggio: utilizzata per la copertura delle sponde riposte all’aperto.
Disegno dettagliato della Diga in alluminio PREFA con i singoli componenti

Sponde (protezione di edifici e aree esterne)

Il profilo è realizzato in una robusta lega d'alluminio resistente alla corrosione, richiede poca manutenzione e pertanto può essere immagazzinato anche per lunghi periodi. I profili sono disponibili in tre versioni di spessore differente (25, 50 e 80 mm). Per il sistema 80 sono disponibili profili con altezze maggiori e larghezze più ampie. I profili in alluminio vengono semplicemente impilati uno sull'altro con un sistema ad incastro maschio - femmina. Il fissaggio ad incastro delle sponde garantisce un'elevata stabilità e la massima sicurezza. I profili vengono inseriti su entrambi i lati nei profili di fissaggio e bloccati dall'alto con degli elementi di bloccaggio. Sono disponibili profili fino a 6 m di lunghezza; l'altezza di installazione massima è di 3 m. In ogni caso si consiglia vivamente di effettuare un calcolo statico. La guarnizione di tenuta interna è costituita da EPDM/ gommapiuma e in caso di necessità può essere sostituita facilmente. Dopo l'uso è assolutamente indispensabile pulire e controllare i profili e le guarnizioni al fine di garantirne la funzionalità per gli impieghi futuri.

Il sistema anti-esondazione PREFA è disponibile in tre spessori differenti:

Sponda del sistema anti-esondazione PREFA

Sistema 25

  • Spessore 25 mm
  • Peso/ml 2,99 kg
  • Altezza sponda 200 mm
  • Incastro 19 mm

Sistema 50

  • Spessore 50 mm
  • Peso/ml 5,62 kg/4,12 kg
  • Altezza sponda 150 mm/200 mm
  • Incastro 15 mm

Sistema 80

  • Spessore 80 mm
  • Peso/ml 7,78 kg
  • Altezza sponda 200 mm
  • Incastro 15 mm

Profilo di fissaggio (per la protezione degli edifici)

I profili di fissaggio fissi possono essere montati in tre modi: dietro, davanti o sulla spalletta. Le dimensioni del fissaggio dipendono dai requisiti statici del sistema complessivo e devono essere determinate caso per caso. Le guarnizioni di tenuta interne in gommapiuma impediscono l'infiltrazione dell'acqua.

Profili di fissaggio per il sistema anti-esondazione PREFA

Palo di fissaggio verticale (per la protezione di aree esterne)

Il peso è di soli 9,4 kg (sistema da 50 mm; sistema da 80 mm: 11,3 kg) per metro lineare. Durante il primo montaggio, innanzitutto deve essere installato un piantone scegliendo un terreno adatto. I pali verticali vengono semplicemente ancorati al piantone mediante una chiusura a baionetta senza attrezzi speciali. In caso di necessità devono essere predisposti dei sostegni aggiuntivi.

Piantone per palo di fissaggio del sistema anti-esondazione PREFA

Palo di fissaggio verticale

  • Diametro 140 mm/186 mm
  • Altezza 750-2.150 mm
  • Spessore 50 mm/80 mm

Piantone

  • Diametro 170 mm/230 mm
  • Profondità 420 mm

Elemento di bloccaggio (protezione di edifici e di aree esterne)

Le sponde vengono bloccate dall'alto con due elementi di bloccaggio. La vite sull'elemento di bloccaggio viene serrata leggermente con una chiave esagonale (in alternativa è disponibile una vite con crociera). Gli elementi di bloccaggio impediscono il sollevamento dei profili fino a quando le sponde si riempiono d'acqua e la pressione superficiale delle guarnizioni di tenuta aumenta. Durante l'impiego, gli elementi di bloccaggio possono essere rimossi in qualsiasi momento per consentire l'aggiunta di altri elementi e aumentare ulteriormente l'altezza del sistema.

Elemento di bloccaggio montato sul sistema anti-esondazione PREFA

Elemento di bloccaggio

  • Lunghezza 160 mm
  • Peso 0,45 kg

Possibilità di impiego

Il sistema anti-esondazione PREFA è disponibile in due versioni e offre soluzioni personalizzate ideali sia per le abitazioni private sia per gli edifici aziendali: Protezione di edifici e protezione di aree esterne

Protezione di aree esterne

Le aree a rischio inondazione (vie di accesso, strade, sentieri) possono essere protette con barriere mobili installate all'aperto con l‘aiuto di piantoni.

Sistema Diga PREFA in uso come protezione dalle esondazioni

Puoi trovare ulteriori informazioni sui due sistemi nell’articolo sul sistema anti-esondazione PREFA.

Sei interessato ad un sistema anti-esondazione personalizzato di PREFA? Contatta i nostri esperti:

Domande & risposte: Barriera anti-esondazione

La protezione dalle inondazioni PREFA consiste in un totale di 10 componenti.

In caso di emergenza, il peso ridotto dei profili in alluminio permette un montaggio facile e veloce, se necessario effettuato addirittura da una sola persona!

Sì, può essere fornita nei colori RAL standard.

La Diga PREFA è stata testata e certificata dall’Europaverband Hochwasserschutz.

Il sistema richiede un substrato di installazione portante come cemento o mattoni e in certi casi dovrebbe essere controllato in anticipo da un ingegnere strutturale.

A seconda del prodotto, accordiamo fino a 40 anni di garanzia sul materiale di base contro rotture, corrosione (ruggine) e danni da congelamento, nonché 40 anni di garanzia sul colore contro scheggiature, delaminazione, formazione di bolle e rotture.

La Diga PREFA viene fornita da un’azienda regionale partner di PREFA che provvede subito anche alla sua installazione professionale.

La Diga mobile PREFA inserita nel sistema di sponde in alluminio viene utilizzata come elemento di protezione di edifici e di aree esterne. È una barriera affidabile contro l’acqua e il fango anche in situazioni estreme: dal Danubio al Mare del Nord.