Posso comprare i prodotti PREFA direttamente e installarli per conto mio?
I prodotti PREFA non possono essere acquistati e montati direttamente dal cliente finale perché non sono adatti al fai-da-te. Essi possono essere acquistati esclusivamente tramite le ditte specializzate, che si occupano anche della posa a regola d’arte. La nostra garanzia sui materiali e sui colori è valida unicamente se l’installazione viene eseguita da una delle nostre ditte partner.
PREFA è una facciata intonacata?
PREFA non è una facciata intonacata ma una facciata in alluminio di alta qualità che viene installata come facciata continua retroventilata.
Una facciata PREFA può arrugginire?
La paura della ruggine è del tutto immotivata, l’alluminio non arrugginisce. Quando la superficie della facciata in alluminio PREFA viene danneggiata, si forma uno strato protettivo di ossido che garantisce una lunga durata della facciata PREFA.
L’impiego dell’alluminio come materiale per la facciata causa il surriscaldamento della casa in estate e il raffreddamento dell’edificio in inverno?
Le facciate PREFA vengono realizzate come facciate continue retroventilate. Questo significa che tra il rivestimento della facciata in alluminio e lo strato isolante è presente un piano di retroventilazione. D’estate l’aria calda non può accumularsi dietro alla facciata, perché risale lungo il piano di retroventilazione per poi essere letteralmente “espulsa”. D’inverno questa struttura garantisce un adeguato isolamento termico, poiché il piano di retroventilazione aumenta la resistenza alla dispersione del calore. Questa regolazione termica nel piano di retroventilazione assicura un clima interno ottimale in tutte le stagioni.
Le facciate PREFA offrono un isolamento “a cappotto”?
La facciata PREFA è lo strato protettivo più esterno della casa, che funge anche da elemento decorativo che abbellisce l’immobile. Non è solo bella da vedere ma protegge l’edificio dal vento e dalle intemperie. Inoltre, il resistente rivestimento in alluminio PREFA protegge gli strati sottostanti (struttura portante, isolamento e sottostruttura) dagli influssi atmosferici. Grazie alla speciale resistenza alle intemperie della facciata PREFA, i clienti possono godere del suo piacevole effetto estetico per molti decenni.
I prodotti per facciata PREFA non vanno confusi con i pannelli sandwich o altri prodotti con isolamento integrato, dal momento che offrono esclusivamente le funzionalità sopra descritte (protezione e valorizzazione estetica). Se vuoi realizzare una pregiata facciata PREFA in alluminio, la ditta specializzata, oltre che dell’abbellimento della tua casa, si occuperà anche di costruire la sottostruttura necessaria e, se lo desideri, un isolamento adeguato.
A causa del materiale, dietro alla facciata PREFA può formarsi della condensa o della muffa?
La struttura della facciata continua retroventilata ha proprio lo scopo di impedire la formazione di umidità. Separando l’isolamento dal rivestimento della facciata, nel piano di retroventilazione viene a crearsi un costante flusso d’aria che regola l’umidità e mantiene la parete asciutta. Se il montaggio viene eseguito a regola d’arte, grazie alla ventilazione permanente non può formarsi muffa sotto la facciata.
Sotto la facciata PREFA possono annidarsi animali o insetti?
Se la facciata PREFA viene installata correttamente, lungo l’intercapedine di ventilazione viene montata una griglia o una rete che impedisce agli animali di penetrare all’interno. Piccoli animali come topi o uccelli non possono danneggiare la facciata.
I prodotti PREFA vengono installati dall’azienda PREFA stessa?
I prodotti PREA possono essere acquistati esclusivamente tramite le nostre “ditte partner”, che si occupano anche della posa. Ciò garantisce l’installazione a regola d’arte dei nostri prodotti. Offriamo agli artigiani regolari corsi di addestramento presso la PREFA Academy in modo da assicurare una qualità costante nell’impiego dei nostri prodotti.
L’alluminio è un materiale ecologico?
L'alluminio può essere riciclato al 100% senza perdere in qualità. Durante il processo di riciclaggio viene utilizzato solo il 5% dell’energia utilizzata originariamente per la produzione. PREFA utilizza in gran parte alluminio riciclato, il cosiddetto alluminio secondario. Dal punto di vista ecologico, l'alluminio rappresenta sicuramente il materiale ideale.
La vernice della facciata PREFA può staccarsi con l’andare del tempo?
Per i prodotti trattati con la speciale vernice P.10, PREFA accorda una garanzia di 40 anni sui colori e sui materiali contro la rottura, la corrosione (ruggine), i danni da congelamento, la delaminazione e la formazione di bolle.
I prodotti PREFA hanno un’anima in polietilene (anima PE) che accelera la combustione?
I pannelli compositi in alluminio di PREFA non hanno un’anima PE bensì un’anima FR di alta qualità. FR sta per “fire retardant”. Ciò significa “poco infiammabile” (classificazione della reazione al fuoco sec. EN 13501-1 “B-s1, d0”). Inoltre i pannelli compositi in alluminio PREFA sono disponibili anche con anima A2 non infiammabile. I dettagli sulla classificazione di reazione al fuoco delle facciate PREFA sono contenuti nella scheda informativa PREFA sulle norme antincendio.
Hai altre domande sulla facciata PREFA?
In questo caso ti invitiamo a metterti in contatto con i nostri esperti. Saremo felici di rispondere alle tue domande e raccogliere i tuoi suggerimenti.