PREFABOND Pannello Composito: Lineare e moderno, ora anche in qualità P.10
Adesso anche in qualità P.10 : PREFABOND Pannello Composito
Sia che si prediliga uno stile sobrio o un design più sgargiante, il nuovo pannello composito PREFABOND soddisfa tutti i requisiti architettonici. Adesso anche in qualità P.10!
La nuova versione del pannello composito in alluminio PREFABOND integra in maniera ideale il sistema completo PREFA. Da adesso anche il pannello composito in alluminio è disponibile negli apprezzati colori P.10 antracite, nero, bianco PREFA, testa di moro e grigio scuro come gli altri prodotti per tetto e facciata PREFA e gli accessori. In più ci sono otto colori standard che arricchiscono le opzioni per la facciata, abbinando una perfetta estetica all’usuale qualità e stabilità del colore.
SISTEMA COMPLETO IN QUALITÀ P.10: UN ABBINAMENTO PERFETTO SOTTO IL PROFILO TECNICO E CROMATICO: P.10 sistema completo
Grazie a questa gamma completa di 5000 prodotti diversi è possibile realizzare un involucro omogeneo e armonico esattamente come lo desiderate. Tutti i prodotti e i corredi di fissaggio come anche i numerosi articoli accessori sono perfettamente combinabili e vengono consegnati in un’unica soluzione. Ciò garantisce che le varie componenti combacino a dovere e che il risultato soddisfi i più alti requisiti in fatto di estetica e qualità. P.10 è la verniciatura sviluppata da PREFA per realizzare superfici dai colori resistenti rispondenti ai massimi standard di qualità.
BELLO, FORTE E LONGEVOLE
Una speciale combinazione di materiali conferisce estrema stabilità al pannello rendendolo altamente resistente alla flessione e ai colpi: la lamiera di copertura in alluminio colorato sul lato a vista viene prima lavorata con un processo a nastro (coil coating), durante il quale vengono applicate vernici di alta qualità, e successivamente fissata tramite fusione su di un’anima in polietilene. Su richiesta, il pannello viene fornito anche con anima A2 per rispondere a particolari esigenze di resistenza agli incendi. Il pregiato rivestimento protegge i pannelli per decenni dalle intemperie e in più presenta un’estrema costanza del colore e resistenza allo sporco.
GRANDE LIBERTÀ PROGETTUALE
Il pannello composito in alluminio PREFABOND offre possibilità progettuali praticamente illimitate unite a tutti i vantaggi della facciata ventilata. Il pannello e anche il materiale alluminio trova impiego tanto in nuova costruzione quanto nei progetti di ristrutturazione e fa il suo bell’effetto anche nell’architettura d’interni. L’elemento standard ha una dimensione grezza di 4010 × 1535 mm (misura utile: 4000 × 1525 mm), ma può essere richiesto anche in pezzature personalizzate. Il tutto a fronte di un peso di soli 7,6 kg/m²
GRANDE VERSATILITÀ NEL MONTAGGIO E NELLA LAVORAZIONE
Un ulteriore vantaggio sono le diverse varianti di montaggio: il pannello composito in alluminio PREFABOND può essere avvitato su sottostrutture in legno, rivettato su armature in alluminio o anche incollato in entrambi i casi. L’effetto è un look elegante e omogeneo su superfici sia piccole che grandi, un vero fiore all’occhiello per architetti in gamba. Già, poiché grazie alle molteplici possibilità di lavorazione come la fresatura, la foratura e la piegatura, si possono creare facciate e coperture per pareti davvero uniche.
PREFABOND Pannello Composito: Dati tecnici
Materiale: |
|
---|---|
Dimensione: |
4010 × 1535 × 4,0 mm; possibilità di realizzare altre misure, ritagli e lavorazioni aggiuntive (taglio, fresatura, foratura) |
Peso: |
7,6 kg/m2 |
Fissaggio: |
come da requisiti statici |
Verniciatura: |
|
Colori: |
|
La PREFA in sintesi: Da oltre settant’anni la PREFA Aluminiumprodukte GmbH è un’azienda di successo in tutta Europa nel settore dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di sistemi per copertura e per facciata in alluminio. Il gruppo PREFA conta un totale di circa 500 dipendenti. La produzione dei suoi 5000 articoli di alta fattura avviene esclusivamente in Austria e in Germania. PREFA fa capo al gruppo imprenditoriale dell’industriale Cornelius Grupp, che conta 40 stabilimenti in tutto il mondo e dà lavoro a oltre 8000 dipendenti.